L’accertamento delle violazioni riscontrate con l’autovelox deve essere svolto dall’organo di polizia stradale
L’accertamento delle violazioni riscontrate con l’autovelox deve essere svolto dall’organo di polizia stradale: sono gli agenti a dover leggere dal supporto su cui i dati sono registrati dall’apparecchiatura di controllo. Il ruolo degli addetti della eventuale società noleggiatrice del dispositivo deve limitarsi all’assistenza tecnica, l’attività accertativa dei pubblici ufficiali cioè può essere solo supportata e non sostituita dall’operatore privato, pena l’annullamento della sanzione.
(Cassazione Civile, 3 dicembre 2021, n. 38276)